Articoli

Articoli / Diversità uguale ricchezza! Coppie miste micro laboratori di integrazione.

Il Presidente Alberto Mascena intervistato dalla giornalista Maria Cristina Valsecchi per il mensile “Io e il mio bambino”.
LEGGI DI PIùArticoli / SABATO 30/6/2018: LA CASCINA CASOTTELLO DIVIENE LABORATORIO DI NUOVE PRASSI PER LE COPPIE MISTE

Nonostante il caldo e le partite dei Mondiali, all’evento organizzato da AIFCOM, presso la sede e con la collaborazione di SUNUGAL alla Cascina Casottello , quartiere Corvetto di Milano, l’affluenza è stata davvero generosa, e dai contenuti sorprendenti. Perché tra le circa 20 persone intervenute una buona metà era costituita da coppie miste o persone […]
LEGGI DI PIùArticoli / Aifcom apre i seminari del CNR: “Accoglienza e integrazione. La parola ai migranti”

Siamo lieti di annunciare che Aifcom è stata scelta per aprire una serie di nuovi seminari organizzati nell’ambito del progetto CNR Migrazioni, plurilinguismo e trasmissione di saperi in area mediterranea. I seminari sono dedicati alla vita, alle idee e alle attività dei migranti residenti a Roma, con una particolare attenzione agli aspetti relativi all’inclusione sociale e alla cultura. […]
LEGGI DI PIùArticoli / Chi ha paura dell’uomo nero? – L’emotività razzista

Già in passato abbiamo affrontato il tema del razzismo come fenomeno sociale e comunicativo per comprendere come l’idea di razza venisse costruita e condivisa all’interno di gruppi che la utilizzassero poi con un effetto di discriminazione verso i diversi. Dopo esserci soffermati sui gruppi, ora desideriamo porre la nostra attenzione sul singolo soggetto, per capire […]
LEGGI DI PIùArticoli / AIFCOM CONSIGLIA: AMORI E CONFINI Le coppie miste tra Islam, educazione dei figli e vita quotidiana

La pluralità di modi di ‘fare famiglia’ comprende, sempre più, il fenomeno delle coppie miste, riflesso emblematico del carattere plurale e dei mutamenti sociali del nostro Paese. Quando uno dei partner di queste coppie è musulmano esse diventano ancor più un luogo privilegiato in cui osservare l’interazione tra differenze culturali e religiose. Queste coppie sono […]
LEGGI DI PIùArticoli / Reggio, un progetto per le coppie miste – Video news progetto AVIVA

Un progetto di ricerca intervento per analizzare il fenomeno delle coppie miste, è quello lanciato su Aviva dall’associazione “A Tu per Tu” di Reggio Calabria in collaborazione con AIFCOM. Qui il video dell’intervista andata in onda il 14 Marzo 2017
LEGGI DI PIù