Aifcom è un’associazione di promozione sociale nata dall’unione tra diverse sensibilità e professionalità con l’obbiettivo di essere il punto di riferimento per tutte le coppie e le famiglie “miste” in Italia.
a cura di Martina Mazzucchelli “The essence of the beautiful is unity in variety” L’essenza della bellezza è l’unione nella diversità: un inno all’amore al di là dei pregiudizi. Ho inserito questa citazione nella prima pagina della mia tesi sulle coppie miste italiane, che ha segnato la fine del mio percorso alla facoltà di Diritti dell’uomo ed etica […]
Aifcom sta lavorando per attivare gruppi territoriali in tutta Italia. L’obiettivo, infatti, è quello di essere più vicini, dando così la possibilità a più persone di partecipare ai vari eventi. Se sei uno psicologo/a, counselor, antropologo/a o hai un’esperienza lavorativa nell’ambito dell’intercultura e del fenomeno migratorio, e sei interessato/a a diventare referente territoriale inviaci la tua […]
Riprendono gli incontri mensili dedicati a tutte le persone in relazione mista, che abitano a milano e dintorni, presso il C.I.Q. in Via Fabio Massimo 19, Cascina Casottello. Essi rappresentano un’occasione in cui confrontarsi e cercare risposte ad alcune questioni cruciali, attraverso la condivisione delle esperienze dei partecipanti. L’idea è quella di formare un gruppo coeso, facendo leva sull’esperienza […]
Incontro a Cascina Casottello Durante l’incontro per coppie miste organizzato da Aifcom il 27 Ottobre 2018 (2° incontro) presso la Cascina Casottello hanno partecipato circa 10 persone. E’ stato un momento molto utile, in cui i partecipanti hanno potuto usufruire di uno spazio di ascolto libero da pregiudizi. Il confronto con le altre coppie permette […]
Il Presidente Alberto Mascena intervistato dalla giornalista Maria Cristina Valsecchi per il mensile “Io e il mio bambino”.
Nonostante il caldo e le partite dei Mondiali, all’evento organizzato da AIFCOM, presso la sede e con la collaborazione di SUNUGAL alla Cascina Casottello , quartiere Corvetto di Milano, l’affluenza è stata davvero generosa, e dai contenuti sorprendenti. Perché tra le circa 20 persone intervenute una buona metà era costituita da coppie miste o persone […]
Siamo lieti di annunciare che Aifcom è stata scelta per aprire una serie di nuovi seminari organizzati nell’ambito del progetto CNR Migrazioni, plurilinguismo e trasmissione di saperi in area mediterranea. I seminari sono dedicati alla vita, alle idee e alle attività dei migranti residenti a Roma, con una particolare attenzione agli aspetti relativi all’inclusione sociale e alla cultura. […]
Già in passato abbiamo affrontato il tema del razzismo come fenomeno sociale e comunicativo per comprendere come l’idea di razza venisse costruita e condivisa all’interno di gruppi che la utilizzassero poi con un effetto di discriminazione verso i diversi. Dopo esserci soffermati sui gruppi, ora desideriamo porre la nostra attenzione sul singolo soggetto, per capire […]
La pluralità di modi di ‘fare famiglia’ comprende, sempre più, il fenomeno delle coppie miste, riflesso emblematico del carattere plurale e dei mutamenti sociali del nostro Paese. Quando uno dei partner di queste coppie è musulmano esse diventano ancor più un luogo privilegiato in cui osservare l’interazione tra differenze culturali e religiose. Queste coppie sono […]
Aifcom sta diffondendo le proprie attività su
tutto il territorio nazionale. Diversi gruppi territoriali
stanno nascendo, in diverse città italiane con il principale
obiettivo di essere più vicini a tutte le persone, coppie e famiglie.
Desideri partecipare alla vita associativa?
Ti rispecchi nei valori e nella mission di Aifcom?
Vorresti essere d’aiuto e sostegno nel tuo territorio di
residenza ed aprire la tua sede provinciale?
Allora scrivi a: info@aifcom.org o inviaci una richiesta qui.
Roma (RM) Via Salaria 1388, 00138
CF: 97844810586
E-mail: info@aifcom.org
©2025 A.i.f.co.m. Associazione Italiana Famiglie e Coppie Miste – Associazione di Promozione Sociale
AIFCOM è l’Associazione Italiana Famiglia e Coppie Miste. Lavoriamo ogni giorno per promuovere i diritti delle famiglie interculturali, combattere le discriminazioni e costruire una società più inclusiva.
Con il tuo 5×1000 puoi aiutarci a portare avanti progetti concreti di sostegno, formazione e sensibilizzazione.