Spazio di Parola

Lo “Spazio di parola” è un incontro di gruppo, generalmente a cadenza mensile, in cui le persone e le coppie si confrontano sui diversi temi che caratterizzano la loro quotidianità. Non è un gruppo di mutuo-aiuto; piuttosto, si configura come un’occasione di scambio di idee, riflessioni, esperienze facendo leva sulla forza del gruppo come realtà aggregativa che accoglie e comprende.
Altra caratteristica è il confronto tra pari con un assetto di ascolto non giudicante. Spesso, infatti, la preziosità di questi “spazi” risiede proprio nella possibilità di esprimersi con il massimo grado di libertà possibile, coltivando la fiducia che l’altro possa accogliere l’esperienza riportata. Ruolo del moderatore - normalmente lo psicologo referente insieme ad un altro professionista dell’area territoriale - è quello di agevolare la discussione, sollecitare gli interventi, agevolare la coesione di gruppo e la fiducia reciproca.
Ogni territorio effettua uno spazio di parola in presenza. Sulla piattaforma zoom ufficiale di Aifcom, invece, si effettua lo Spazio si parola on line (sempre a cadenza mensile) rivolto a tutte quelle persone che risiedono in città o luoghi dove Aifcom non è ancora presente.