Aifcom è un’associazione di promozione sociale nata dall’unione tra diverse sensibilità e professionalità con l’obbiettivo di essere il punto di riferimento  per tutte le coppie e le famiglie “miste” in Italia.

"Rappresentare, valorizzare e tutelare questo tipo di realtà sociale è ciò in cui crediamo."

Siamo convinti che le unioni miste siano il barometro fondamentale con cui misurare la qualità dei rapporti tra persone di differente origine nazionale, culturale o religiosa.

Perché fondare Aifcom?

Perché stiamo vivendo in una società in grande fermento in cui le coppie e le famiglie miste rappresentano da almeno dieci anni un aspetto di grande interesse, non soltanto al livello sociale, ma anche scientifico  e istituzionale.

"Il valore dell’unione che coinvolge due o più persone di nazioni, culture o religioni differenti costituisce uno dei motori principali del cambiamento e del rinnovamento della società odierna."

Inclusione sociale

Le coppie e le famiglie interculturali rappresentano il barometro fondamentale con cui misurare il grado di inclusione sociale delle persone di differente origine culturale e credo religioso

Sensibilizzazione

Conoscere questo tipo di realtà permette di comprendere che la coesistenza tra “differenze” è possibile. In tal senso, le coppie e le famiglie interculturali sono dei testimoni privilegiati.

Intercultura

Conoscere questo tipo di realtà permette di comprendere che la coesistenza tra “differenze“ è possibile. In tal senso, le coppie e le famiglie interculturali sono dei testimoni privilegiati.

Eventi e Formazione

Seminari, incontri tematici, dibattiti, collaborazioni con associazioni, con comunità migranti e con entri pubblici e privati. Ascoltare per capire, agire per cambiare.

Statuto

L’Associazione è stata costituita nell’Aprile 2015.

Per scaricare lo statuto clicca sul seguente link: Statuto A.I.F.Co.M.

Consiglio Direttivo

Alberto Mascena

Presidente

Azzurra Cupini

Social Media Manager

Cristina Sebastiani

Collaboratrice

Hareg Mekonnen

Alessandro Cirioni

Tesoriere

Consiglio Scientifico

Alessandro Pepe

Ricercatore scientifico dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca

Francesco Cerchiaro

Sociologo culturale con un interesse specifico per l’intersezione della famiglia

Elisabetta Ruspini

Professoressa di sociologia presso l’Università Milano Bicocca

Maria Eugenia Cadeddu

Primo Ricercatore CNR (Roma) in Scienze Storiche

Adriano Zamperini

Professore di Psicologia Sociale

Laura Silvia Battaglia

Giornalista/Reporter