ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMIGLIE E COPPIE MISTE

Aifcom è un’associazione di promozione sociale nata dall’unione tra diverse sensibilità e professionalità con l’obbiettivo di essere il punto di riferimento per tutte le coppie e le famiglie “miste” in Italia.

News

SABATO 30/6/2018: LA CASCINA CASOTTELLO DIVIENE LABORATORIO DI NUOVE PRASSI PER LE COPPIE MISTE

Nonostante il caldo e le partite dei Mondiali, all’evento organizzato da AIFCOM, presso la sede e con la collaborazione di SUNUGAL alla Cascina Casottello , quartiere Corvetto di Milano, l’affluenza è stata davvero generosa, e dai contenuti sorprendenti. Perché tra le circa 20 persone intervenute una buona metà era costituita da coppie miste o persone […]

Presentazione di “Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia” di Katiuscia Carnà e Sara Rossetti (2018, Ediesse)

Aifcom è lieta di presentare l’uscita del libro “Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia” di Katiuscia Carnà e Sara Rossetti (2018, Ediesse). Due saranno gli incontri di presentazione ai quali non si può mancare. Uscito per la collana “Sessismo e Razzismo” della casa editrice Ediesse, “Kotha” è uno studio sulle donne provenienti dal Bangladesh e […]

Corsi di lingua italiana gratuiti – CPIA3

L’Integrazione passa prima di tutto dal linguaggio e dalla comunicazione! Aifcom è lieta di poter divulgare ai soci, amici e familiari l’offerta formativa del Centro Provinciale Istruzione Adulti (CPIA) che organizza percorsi di alfabetizzazione ed apprendimento della lingua italiana. (l’offerta formativa comprende anche corsi di lingue straniere, informatica, etc..) Possono iscriversi al CPIA tutti coloro che abbiano compiuto […]

Aifcom apre i seminari del CNR: “Accoglienza e integrazione. La parola ai migranti”

Siamo lieti di annunciare che Aifcom è stata scelta per aprire una serie di nuovi seminari organizzati nell’ambito del progetto CNR Migrazioni, plurilinguismo e trasmissione di saperi in area mediterranea. I seminari sono dedicati alla vita, alle idee e alle attività dei migranti residenti a Roma, con una particolare attenzione agli aspetti relativi all’inclusione sociale e alla cultura. […]

Auguri dall’Antartide!!!

Roma 21/02/2018 Sono da poco rientrato in Italia dalla XXXIII Missione in Antartide per il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, durata oltre 60 gg. Ho vissuto tutto questo tempo a stretto contatto con colleghi italiani e non, infatti Concordia è una base di ricerca permanente italo-francese situata in Antartide. Si trova sul plateau antartico, nel sito denominato Dome C

Reggio, un progetto per le coppie miste – Video news progetto AVIVA

Un progetto di ricerca intervento per analizzare il fenomeno delle coppie miste, è quello lanciato su Aviva dall’associazione “A Tu per Tu” di Reggio Calabria in collaborazione con AIFCOM. Qui il video dell’intervista andata in onda il 14 Marzo 2017

Coppie miste – Terzo Tamburo – Intervista con il Pres. Alberto Mascena

Quali sono le principali difficoltà che incontrano in Italia due persone di diversa appartenenza culturale o religiosa che decidono di sposarsi o semplicemente di vivere una storia d’amore? In questo appuntamento di “Il terzo tamburo – Confronti a un altro ritmo”, la trasmissione radiofonica su pluralismo religioso, diritti, dialogo in Italia e in Europa *, progetto […]

L’attacco di “Libero” alle coppie italo-musulmane e la mobilitazione femminile “#hosposatounmusulmano”

Un articolo del quotidiano “Libero”, giorno 7 giugno, titola: “Souad Sbai, perché le donne italiane non devono sposare i musulmani”. L’articolo, riprendendo gli ultimi tragici fatti di Londra, suggerisce alle donne europee di non sposare un musulmano. Gli stereotipi in gioco sono sempre gli stessi, una ricetta ormai collaudata: un musulmano è un potenziale terrorista […]

KATIUSCIA CARNÀ Famiglie miste e monoculturali: tra identità ed educazione. Il caso italiano

La ricerca è stata svolta secondo una metodologia mista di tipo quantitativo e qualitativo. Laprima fase è stata dedicata ad un’analisi complessiva del fenomeno delle coppie miste in Italiaattraverso lo studio della letteratura sul tema e delle ricerche effettuate dall’AIFCOM,Associazione Italiana per le famiglie e coppie miste, che opera nel territorio italiano sostenendoe valorizzando le […]

Aifcom vola a Parigi!

Aifcom sarà presente alla European Conference of Binational and Bicultural Relationships, che si terrà a Parigi il 1 ottobre organizzata dall’associazione Les Amoureux au ban public. Il pomeriggio sarà aperto alla partecipazione di altre associazioni, mentre la sera a tutte le persone interessate. Le attività saranno dinamiche e volte a comprendere le situazioni vissute dalle […]

GRUPPI TERRITORIALI

Aifcom sta diffondendo le proprie attività su
tutto il territorio nazionale. Diversi gruppi territoriali
stanno nascendo, in diverse città italiane con il principale
obiettivo di essere più vicini a tutte le persone, coppie e famiglie.

Desideri partecipare alla vita associativa?

Ti rispecchi nei valori e nella mission di Aifcom?

Vorresti essere d’aiuto e sostegno nel tuo territorio di
residenza ed aprire la tua sede provinciale?

Allora scrivi a: info@aifcom.org o inviaci una richiesta qui.

Dona il tuo 5x1000 ad AIFCOM

AIFCOM è l’Associazione Italiana Famiglia e Coppie Miste. Lavoriamo ogni giorno per promuovere i diritti delle famiglie interculturali, combattere le discriminazioni e costruire una società più inclusiva.

Con il tuo 5×1000 puoi aiutarci a portare avanti progetti concreti di sostegno, formazione e sensibilizzazione.

Destinare Il 5x1000 ad AIFCOM non ti costa nulla
Basta firmare nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo settore” e scrivere il nostro codice fiscale:

97844810586