ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMIGLIE E COPPIE MISTE

Aifcom è un’associazione di promozione sociale nata dall’unione tra diverse sensibilità e professionalità con l’obbiettivo di essere il punto di riferimento per tutte le coppie e le famiglie “miste” in Italia.

News

SAVE THE DATE! 📆 Venerdì 28 marzo ore 17.30 📍…

SAVE THE DATE! 📆 Venerdì 28 marzo ore 17.30 📍 Centro Interculturale Zonarelli – Bologna Ci troviamo per uno spazio di parola dedicato a famiglie e coppie miste sul tema della discriminazione e del razzismo di cui troppo spesso si fa esperienza. Un tema doloroso quanto importante su cui fare sentire la nostra voce! Lo […]

“Per un amore libero, senza confini né colori. L’amore muove…

“Per un amore libero, senza confini né colori. L’amore muove ogni cosa.” Ale, Hareg, Risy e Gloria ci ricordano che l’amore non ha confini, è un’energia che trasforma e unisce. In ogni gesto, in ogni parola, l’amore è la forza che muove il mondo 🌱 Fonte: Pagina Facebook AIFCOM

Essere genitori non è per nulla semplice, è cosa ben…

Essere genitori non è per nulla semplice, è cosa ben più complessa dall’incondizionato amore che si prova. Un turbinio di emozioni che accompagnano ogni passaggio del ciclo vitale della famiglia 🌀 Se ti senti sopraffatt* da conflitti familiari o stai affrontando una separazione il nuovo 𝑆𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐹𝑎𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎𝑟𝑒 in collaborazione con la mediatrice familiare […]

Nelson Mandela, nel suo discorso da futuro leader del Sudafrica,…

Nelson Mandela, nel suo discorso da futuro leader del Sudafrica, immaginava una nazione dove tutte le persone, senza distinzione di razza, colore, sesso, religione e credo, potessero convivere in piena coesione sociale. Oggi, a oltre 30 anni dalla fine dell’apartheid, il Paese è ancora diviso da forti contraddizioni e tensioni sociali. Il Sudafrica è oggi […]

Laboratorio interculturale e interreligioso
Osservatore Romano
Più del 90% delle persone, che vive in coppie miste con diversi credo, celebra insieme le feste religiose. Non a caso si intitola Io festeggio due volte il rapporto che rivela questo dato, pubblicato di recente grazie alla collaborazione tra il Centro Studi Confronti e l’Associazione italiana famiglie e coppie miste (Aifcom). Nelle famiglie italiane, dove almeno uno dei partner
Come si interrompe il digiuno durante il Ramadan?
Il termine Iftar si riferisce al pasto serale con cui si interrompe il digiuno quotidiano durante il mese di Ramadan. L'Iftar durante Ramadan è un momento di condivisione, con famiglia e amici che si riuniscono subito dopo il Maghrib.
Il termine Iftar si riferisce al pasto serale con cui si interrompe il digiuno quotidiano durante il mese di Ramadan. L'Iftar durante Ramadan è un momento di condivisione, con famiglia e amici.
RAMADAN MUBARAK 2024
L'11 Marzo 2024 è iniziato il mese del Ramadan ed è il periodo sacro per i musulmani, che prende il nome del nono mese dell’anno nel calendario lunare musulmano e che coinvolge le comunità musulmane di tutto il mondo.
“Sono israeliana, il mio ex marito è palestinese: la nostra unione non è mai stata così forte”
In questo momento, nessuno capisce il nostro dolore meglio di quanto facciamo l'un l'altra. Il mio ex marito ed Io ci stiamo aggrappando a tutto ciò che ci è più familiare: noi due, i nostri figli, la nostra famiglia.
Spazio di Parola 27 gennaio 2024
E’ stato un bel pomeriggio! Un pomeriggio in cui abbiamo parlato di bambini e multilinguismo, di maternità e paternità, post parto e suocere, abitudini culturali, assenze e presenze ingombranti.
Mobilitazione: Basta morti nel mediterraneo
L'associazione AIFCOM (associazione italiana famiglie e coppie miste) aderisce alla mobilitazione "Basta morti in mare!" e parteciperà alla manifestazione di sabato 4 marzo a Milano.

GRUPPI TERRITORIALI

Aifcom sta diffondendo le proprie attività su
tutto il territorio nazionale. Diversi gruppi territoriali
stanno nascendo, in diverse città italiane con il principale
obiettivo di essere più vicini a tutte le persone, coppie e famiglie.

Desideri partecipare alla vita associativa?

Ti rispecchi nei valori e nella mission di Aifcom?

Vorresti essere d’aiuto e sostegno nel tuo territorio di
residenza ed aprire la tua sede provinciale?

Allora scrivi a: info@aifcom.org o inviaci una richiesta qui.

Dona il tuo 5x1000 ad AIFCOM

AIFCOM è l’Associazione Italiana Famiglia e Coppie Miste. Lavoriamo ogni giorno per promuovere i diritti delle famiglie interculturali, combattere le discriminazioni e costruire una società più inclusiva.

Con il tuo 5×1000 puoi aiutarci a portare avanti progetti concreti di sostegno, formazione e sensibilizzazione.

Destinare Il 5x1000 ad AIFCOM non ti costa nulla
Basta firmare nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo settore” e scrivere il nostro codice fiscale:

97844810586