Laboratorio interculturale e interreligioso

Laboratorio interculturale e interreligioso

Più del 90% delle persone, che vive in coppie miste con diversi credo, celebra insieme le feste religiose. Non a caso si intitola Io festeggio due volte il rapporto che rivela questo dato, pubblicato di recente grazie alla collaborazione tra il Centro Studi Confronti e l’Associazione italiana famiglie e coppie miste (Aifcom). Nelle famiglie italiane, dove almeno uno dei partner è straniero, è emersa dunque l’usanza di condividere le ricorrenze religiose in uno spirito di supporto, sostegno e trasmissione dell’identità ai figli. La ricerca, che ha prodotto molti altri risultati, è stata sviluppata a partire da un questionario che ha coinvolto 424 persone, di cui 157 coppie e 110 partner singoli. Sono stati condotti, inoltre, 9 focus group in 7 città italiane (Torino, Milano, Trento, Bologna, Roma, Palermo e Catania), per esplorare i diversi vissuti delle coppie.

Leggi l’articolo completo su l’Osservatore Romano

ARTICOLI CORRELATI

Dona il tuo 5x1000 ad AIFCOM

AIFCOM è l’Associazione Italiana Famiglia e Coppie Miste. Lavoriamo ogni giorno per promuovere i diritti delle famiglie interculturali, combattere le discriminazioni e costruire una società più inclusiva.

Con il tuo 5×1000 puoi aiutarci a portare avanti progetti concreti di sostegno, formazione e sensibilizzazione.

Destinare Il 5x1000 ad AIFCOM non ti costa nulla
Basta firmare nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo settore” e scrivere il nostro codice fiscale:

97844810586