ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMIGLIE E COPPIE MISTE

Aifcom è un’associazione di promozione sociale nata dall’unione tra diverse sensibilità e professionalità con l’obbiettivo di essere il punto di riferimento per tutte le coppie e le famiglie “miste” in Italia.

News

Sulla strage di migranti in Calabria
Naufragio in Calabria - foto di Alessandro SERRANO / AFP
Se vogliamo provare a cambiare davvero qualcosa, dobbiamo agire su questi due poli: il “là” e il “qua”, intesi come coordinate geografiche, espedienti narrativi per raccontare degli scenari possibili.
La storia di una famiglia mista, la nostra, su Rai2
Oggi la nostra socia Alessia Grillo e il suo compagno parteciperanno alla trasmissione di RAI2 “Nei Tuoi Panni”, che andrà in onda alle ore 17:00.
La Chiesa Etiope Ortodossa è sotto attacco.
A Roma il 9 Febbraio c.m. si è tenuta una manifestazione organizzata dalla chiesa ortodossa romana che ha chiamato a raccolta il popolo etiope residente in Italia per denunciare le violenze perpetrate dalla polizia federale che ha ucciso diverse persone, colpevoli di aver difeso la propria chiesa nella città di Shashamane a 250 km a sud di Addis Abeba.
Giornata Internazionale della Lingua Madre
Aifcom Bologna porterà la voce delle famiglie miste all'interno dell'evento: "Trasmettere e imparare la lingua d’origine, patrimonio familiare e collettivo", in occasione della "Giornata Internazionale della lingua madre".
Spazio di parola per persone in relazione mista
Lo "Spazio di Parola" è pensato come un luogo dove è possibile una presa di parola, una narrazione, su vicende ed eventi che hanno segnato biografie individuali e collettive nella loro complessità.
“Noi coppia mista e felice oltre le barriere della società”
Sull'edizione di domenica 7 Maggio 2022 dell'Avvenire è uscito un articolo che descrive bene l'importanza del lavoro di Aifcom: la valorizzazione delle coppie e delle famiglie miste. Come quella composta da Alessandro Cirioni, Haregewoin Mekonnen e Result Raffaele Cirioni, tra i soci fondatori di Aifcom.
Mixed – Progetto fotografico di Mara Scampoli
Il progetto mira a documentare un fenomeno sociale che è legato indissolubilmente a quello dell’immigrazione in quanto fatto strutturale che lentamente modifica scenari linguistici, etnici, religiosi: i matrimoni misti.
Tiziana e Hassan, (Marocco)
Tiziana ha 18 anni, incontra un ragazzo in un bar e iniziano a chiacchierare. 21 anni dopo Tiziana e Hassan, quel ragazzo che è ormai un uomo, sono ancora insieme: hanno imparato a conoscersi, ad apprezzarsi e a stare bene, giorno dopo giorno.

GRUPPI TERRITORIALI

Aifcom sta diffondendo le proprie attività su
tutto il territorio nazionale. Diversi gruppi territoriali
stanno nascendo, in diverse città italiane con il principale
obiettivo di essere più vicini a tutte le persone, coppie e famiglie.

Desideri partecipare alla vita associativa?

Ti rispecchi nei valori e nella mission di Aifcom?

Vorresti essere d’aiuto e sostegno nel tuo territorio di
residenza ed aprire la tua sede provinciale?

Allora scrivi a: info@aifcom.org o inviaci una richiesta qui.

Dona il tuo 5x1000 ad AIFCOM

AIFCOM è l’Associazione Italiana Famiglia e Coppie Miste. Lavoriamo ogni giorno per promuovere i diritti delle famiglie interculturali, combattere le discriminazioni e costruire una società più inclusiva.

Con il tuo 5×1000 puoi aiutarci a portare avanti progetti concreti di sostegno, formazione e sensibilizzazione.

Destinare Il 5x1000 ad AIFCOM non ti costa nulla
Basta firmare nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo settore” e scrivere il nostro codice fiscale:

97844810586