Aifcom è lieta di presentare l’uscita del libro “Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia” di Katiuscia Carnà e Sara Rossetti (2018, Ediesse). Due saranno gli incontri di presentazione ai quali non si può mancare.

Uscito per la collana “Sessismo e Razzismo” della casa editrice Ediesse, “Kotha” è uno studio sulle donne provenienti dal Bangladesh e residenti a Roma. Sullo sfondo di una città complessa e in via di trasformazione le due autrici, Carnà e Rossetti, raccontano esperienze di vita di migranti musulmane, indù e cristiane, casalinghe e imprenditrici, madri e giovani nuove italiane, che hanno conosciuto durante il loro lavoro di ricerca e per motivi personali. Da questi rapporti sono nate amicizie e legami di fiducia che hanno permesso di scavare a fondo nelle storie di vita – e di diaspora – di una delle comunità più consistenti ma meno conosciute di Roma.

Le presentazioni del libro saranno:

Giovedì 22 Marzo 2018 alle 18,30 Istituto Tevere – Centro pro Dialogo 

Domenica 25 marzo alle 18,30 Libreria GRIOT

Altri articoli

Mobilitazione: Basta morti nel mediterraneo

L'associazione AIFCOM (associazione italiana famiglie e coppie miste) aderisce alla mobilitazione "Basta morti in mare!"...

Leggi di più
Sulla strage di migranti in Calabria

Come Aifcom crediamo profondamente nel valore delle differenze e nella possibilità di costruire sistemi sociali di conv...

Leggi di più
La storia di una famiglia mista, la nostra, su Rai2

Oggi la nostra socia Alessia Grillo e il suo compagno parteciperanno alla trasmissione di RAI2 “Nei Tuoi Panni”, che...

Leggi di più
La Chiesa Etiope Ortodossa è sotto attacco.

A Roma il 9 Febbraio c.m. si è tenuta una manifestazione organizzata dalla chiesa ortodossa romana che ha chiamato a ra...

Leggi di più