Associazione Italiana per le famiglie e le coppie miste

Aifcom è un’associazione di promozione sociale nata dall’unione tra diverse sensibilità e professionalità con l’obbiettivo di essere il punto di riferimento per tutte le coppie e le famiglie “miste” in Italia.
News / Mobilitazione: Basta morti nel mediterraneo

L’associazione AIFCOM (associazione italiana famiglie e coppie miste) aderisce alla mobilitazione “Basta morti in mare!” e parteciperà alla manifestazione di sabato 4 marzo a Milano. Come Aifcom crediamo profondamente nel valore delle differenze e nella possibilità di costruire sistemi sociali di convivenza pacifica, crediamo che niente e nessuno possa fermare le migrazioni: che restano un […]

LEGGI DI PIù
News / Sulla strage di migranti in Calabria

Come Aifcom crediamo profondamente nel valore delle differenze e nella possibilità di costruire sistemi sociali di convivenza pacifica. Se vogliamo provare a cambiare davvero qualcosa, dobbiamo agire su questi due poli: il “là” e il “qua”, intesi come coordinate geografiche, espedienti narrativi per raccontare degli scenari possibili.

LEGGI DI PIù
News / La storia di una famiglia mista, la nostra, su Rai2

Oggi la nostra socia Alessia Grillo e il suo compagno parteciperanno alla trasmissione di RAI2 “Nei Tuoi Panni”, che andrà in onda alle ore 17:00.

LEGGI DI PIù
News / La Chiesa Etiope Ortodossa è sotto attacco.

A Roma il 9 Febbraio c.m. si è tenuta una manifestazione organizzata dalla chiesa ortodossa romana che ha chiamato a raccolta il popolo etiope residente in Italia per denunciare le violenze perpetrate dalla polizia federale che ha ucciso diverse persone, colpevoli di aver difeso la propria chiesa nella città di Shashamane a 250 km a sud di Addis Abeba.

LEGGI DI PIù

STORIE

Nel cuore di Alessandra l’Africa è vicina, quasi come se fosse casa. Lo è ancor più quando Alieu racconta le sue storie di vita quotidiana, quando viveva in Gambia. Alessandra e Alieu si conoscono in un centro di accoglienza: lei operatrice, lui ospite, si piacciono subito e scelgono di vivere la loro storia, nonostante tutto, nonostante tutti.

LEGGI DI PIù

FORMAZIONE

Grazie ad una collaborazione con il progetto "Expat", le persone in relazione mista potranno partecipare ad una serie di incontri dedicati, con l'obiettivo di discutere ed affrontare le principali difficoltà rispetto alla genitorialità, la relazione di coppia, la relazione con le famiglie d'origine, l'inclusione sociale e lavorativa del partner migrante.

LEGGI DI PIù

SOSTIENICI

Con la tua donazione sostieni le nostre attività
in favore delle coppie e delle famiglie miste.

"Tutti gli amori dell'uomo, ancorché diversi, hanno lo stesso motore"
VITTORIO ALFIERI