ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMIGLIE E COPPIE MISTE

Aifcom è un’associazione di promozione sociale nata dall’unione tra diverse sensibilità e professionalità con l’obbiettivo di essere il punto di riferimento per tutte le coppie e le famiglie “miste” in Italia.

News

Simona e Ibrahim (Nigeria)
Simona ha trovato un fidanzato nigeriano, Ibrahim. All’inizio non è stato facile: la gente del paese mormora, molti le chiedono: “come fai a stare con qualcuno così diverso da te?” Simona non parla di diversità, ma di ricchezza: vivere a contatto con una cultura differente è un arricchimento quotidiano, che lei ricercherebbe anche se dovesse intraprendere un’altra relazione.
Benedetta e Dimitri (Ucraina)

A cura di Martina Mazzucchelli Benedetta, è giovane, ma ha le idee chiare sulla sua relazione con Dimitri: gli anni trascorsi insieme le hanno fatto capire che il nostro modo di vivere non è l’unico possibile, perché al di fuori dei confini, a volte un po’ ristretti, che disegniamo attorno a noi, c’è un mondo […]

Maria e Aris (Messico)

A cura di Martina Mazzucchelli Maria e Aris Quando Maria decide di partire come fotografa per i villaggi turistici non immagina che verrà mandata in Messico, dove conoscerà Aris. Per un anno vivono la loro storia tra sole, mare e splendidi paesaggi, poi la decisione: si va in Italia. Aris compra un biglietto di sola andata, lasciandosi alle […]

“The essence of the beautiful is unity in variety”: ciclo di storie

a cura di Martina Mazzucchelli “The essence of the beautiful is unity in variety” L’essenza della bellezza è l’unione nella diversità: un inno all’amore al di là dei pregiudizi. Ho inserito questa citazione nella prima pagina della mia tesi sulle coppie miste italiane, che ha segnato la fine del mio percorso alla facoltà di Diritti dell’uomo ed etica […]

“Spazio di parola” anche a Torino!
Grazie ad una collaborazione con il progetto "Expat", le persone in relazione mista potranno partecipare ad una serie di incontri dedicati, con l'obiettivo di discutere ed affrontare le principali difficoltà rispetto alla genitorialità, la relazione di coppia, la relazione con le famiglie d'origine, l'inclusione sociale e lavorativa del partner migrante.
AIFCOM CERCA UN REFERENTE TERRITORIALE

Aifcom sta lavorando per attivare gruppi territoriali in tutta Italia. L’obiettivo, infatti, è quello di essere più vicini, dando così la possibilità a più persone di partecipare ai vari eventi. Se sei uno psicologo/a, counselor, antropologo/a o hai un’esperienza lavorativa nell’ambito dell’intercultura e del fenomeno migratorio, e sei interessato/a a diventare referente territoriale inviaci la tua […]

CICLO DI INCONTRI PER PERSONE IN RELAZIONE MISTA PRESSO “CASCINA CASOTELLO”

Riprendono gli incontri mensili dedicati a tutte le persone in relazione mista, che abitano a milano e dintorni, presso il C.I.Q. in Via Fabio Massimo 19, Cascina Casottello. Essi rappresentano un’occasione in cui confrontarsi e cercare risposte ad alcune questioni cruciali, attraverso la condivisione delle esperienze dei partecipanti. L’idea è quella di formare un gruppo coeso, facendo leva sull’esperienza […]

Incontro “Coppie miste” Catania – 3 novembre 2018
Il 3 novembre 2018 Aifcom, insieme ad OIPSIM (Organizzazione Italiana di Psicologia delle Migrazioni) ha organizzato il primo evento in Sicilia dedicato al tema delle unioni miste. Sono stati affrontati i temi principali che ruotano attorno a tale fenomeno, attraverso il coinvolgimento diretto dei partecipanti.
Incontro coppie miste milanesi del 27 ottobre 2018

Incontro a Cascina Casottello Durante l’incontro per coppie miste organizzato da Aifcom il 27 Ottobre 2018 (2° incontro) presso la Cascina Casottello hanno partecipato circa 10 persone. E’ stato un momento molto utile, in cui i partecipanti hanno potuto usufruire di uno spazio di ascolto libero da pregiudizi. Il confronto con le altre coppie permette […]

Un arcobaleno di esperienze: giochi filosofici di gruppo per i soci AIFCOM
Percorso di pratica filosofica La Scuola Umbra di Consulenza Filosofica sede di Roma e l’Associazione Ludosofica Italiana organizzano degli incontri di pratica filosofica a Roma per i soci Aifcom. Sono stati programmati n°5 incontri per le prime 6 coppie AIFCOM che si iscriveranno.

GRUPPI TERRITORIALI

Aifcom sta diffondendo le proprie attività su
tutto il territorio nazionale. Diversi gruppi territoriali
stanno nascendo, in diverse città italiane con il principale
obiettivo di essere più vicini a tutte le persone, coppie e famiglie.

Desideri partecipare alla vita associativa?

Ti rispecchi nei valori e nella mission di Aifcom?

Vorresti essere d’aiuto e sostegno nel tuo territorio di
residenza ed aprire la tua sede provinciale?

Allora scrivi a: info@aifcom.org o inviaci una richiesta qui.

Dona il tuo 5x1000 ad AIFCOM

AIFCOM è l’Associazione Italiana Famiglia e Coppie Miste. Lavoriamo ogni giorno per promuovere i diritti delle famiglie interculturali, combattere le discriminazioni e costruire una società più inclusiva.

Con il tuo 5×1000 puoi aiutarci a portare avanti progetti concreti di sostegno, formazione e sensibilizzazione.

Destinare Il 5x1000 ad AIFCOM non ti costa nulla
Basta firmare nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo settore” e scrivere il nostro codice fiscale:

97844810586