Mixed

Mixed / “Noi coppia mista e felice oltre le barriere della società”

Sull'edizione di domenica 7 Maggio 2022 dell'Avvenire è uscito un articolo che descrive bene l'importanza del lavoro di Aifcom: la valorizzazione delle coppie e delle famiglie miste. Come quella composta da Alessandro Cirioni, Haregewoin Mekonnen e Result Raffaele Cirioni, tra i soci fondatori di Aifcom.
LEGGI DI PIùMixed / Mixed – Progetto fotografico di Mara Scampoli

Il progetto mira a documentare un fenomeno sociale che è legato indissolubilmente a quello dell’immigrazione in quanto fatto strutturale che lentamente modifica scenari linguistici, etnici, religiosi: i matrimoni misti.
LEGGI DI PIùMixed / L’esperienza della genitorialità nella coppia mista.

Non si nasce genitore, lo si diventa. In ogni coppia, l’arrivo di un figlio porta ad una trasformazione di sé stesso come persona, nel divenire genitore, così come a necessari aggiustamenti della coppia nei modi di stare nella relazione con il proprio partner.
LEGGI DI PIùMixed / Tiziana e Hassan, (Marocco)

Tiziana ha 18 anni, incontra un ragazzo in un bar e iniziano a chiacchierare. 21 anni dopo Tiziana e Hassan, quel ragazzo che è ormai un uomo, sono ancora insieme: hanno imparato a conoscersi, ad apprezzarsi e a stare bene, giorno dopo giorno.
LEGGI DI PIùMixed / Simona e Ibrahim (Nigeria)

Simona ha trovato un fidanzato nigeriano, Ibrahim. All’inizio non è stato facile: la gente del paese mormora, molti le chiedono: “come fai a stare con qualcuno così diverso da te?” Simona non parla di diversità, ma di ricchezza: vivere a contatto con una cultura differente è un arricchimento quotidiano, che lei ricercherebbe anche se dovesse intraprendere un’altra relazione.
LEGGI DI PIùMixed / Benedetta e Dimitri (Ucraina)

A cura di Martina Mazzucchelli Benedetta, è giovane, ma ha le idee chiare sulla sua relazione con Dimitri: gli anni trascorsi insieme le hanno fatto capire che il nostro modo di vivere non è l’unico possibile, perché al di fuori dei confini, a volte un po’ ristretti, che disegniamo attorno a noi, c’è un mondo […]
LEGGI DI PIù