Cos’è il 5 per mille e a cosa serve

Ogni anno, nel momento in cui presentiamo la dichiarazione dei redditi, ci troviamo davanti a una scelta da compiere: a chi destinare il nostro 5x1000?

Facciamo chiarezza su questo contributo volontario e sulle possibilità di donazione.

Istituito con la Legge Finanziaria del 2006 in forma sperimentale, il 5 per mille è una quota (lo 0,5%, appunto) dell’imposta IRPEF, che lo stato ripartisce tra enti che si occupano di attività di interesse sociale.

È un contributo volontario che, in fase di dichiarazione dei redditi, un contribuente può scegliere di indirizzare a un’associazione non profit di sua scelta.

Destinare il 5 per mille non è obbligatorio: ogni cittadino può scegliere se destinarlo o meno e, soprattutto, a chi destinarlo. 

Come devolvere il 5x1000 ad A.i.f.co.m.

È possibile donare il proprio 5x1000 anche ad A.i.f.co.m, aiutandoci così attivare degli sportelli in tutta Italia dove le famiglie e le coppie possono usufruire di incontri dedicati al counseling psicologico e burocratico/legale.

Nella dichiarazioni dei redditi puoi firmare il riquadro che riporta la dicitura "Sostegno degli enti del terzo settore” scrivere il nostro codice fiscale: 

CF: 97844810586

Offrire il 5 per mille a Aifcom significa infatti sostenere un ambizioso progetto sociale in favore delle coppie e delle famiglie interculturali.

Per informazioni scrivere a: info@aifcom.org

“Grazie MILLE!”