Sostenere e valorizzare le coppie e le famiglie interculturali: queste sono le nostre priorità.
A tal fine Aifcom ha ideato le seguenti azioni:
- Percorsi psicologici per l’individuo, la coppia e la famiglia;
- consulenza per le problematiche di carattere amministrativo/burocratico/legale (visto, permesso di soggiorno, ricongiungimento familiare, ed altre questioni cruciali);
- formazione di gruppi di confronto “vis a vis” e virtuali tramite il sito internet e il blog dell’associazione;
- corsi, laboratori, seminari, convegni teorico-esperienziali di formazione, informazione, orientamento e prevenzione;
- progetti educativi di sensibilizzazione, informazione e formazione, in ambito scolastico e universitario, sulle tematiche oggetto delle finalità associative;
- produzione di materiale scientifico e divulgativo come libri, riviste, opuscoli, documenti su supporto cartaceo, elettronico e video;
- incontri di scambio e momenti di convivialità.
Vuoi avere maggiori informazioni?
Clicca qui e scrivici un messaggio oppure associati ad Aifcom!

Eventi e (info)formazione
Seminari, incontri tematici, dibattiti, collaborazioni con associazioni, con comunità migranti e con enti pubblici e privati. Ascoltare per capire, agire per cambiare. Noi di Aifcom

Consulenza burocratico/legale
Quando si vuole regolarizzare o formalizzare l’unione può essere complesso comprendere tutti i passaggi, la logica delle richieste, gli uffici di competenza. Altre volte, invece, la

Percorsi psicologici per l’individuo, la coppia e la famiglia
Ogni relazione è già un incontro tra due persone differenti, un fatto che non caratterizza solo le coppie miste. Se le difficoltà di coppia riguardano